Protagonisti
-
Raffaele Jerusalmi
Raffaele Jerusalmi
CEO Borsa Italiana
Raffaele Jerusalmi, entrato in Borsa Italiana nel 1998, ne è l’Amministratore Delegato dal 1 aprile 2010. Raffaele è anche Director of Capital Markets del London Stock Exchange Group (LSEG) e dal giugno 2010 è Board member di LSEG. A partire dal 2007, a seguito dell’integrazione tra London Stock Exchange Group e Borsa Italiana, è entrato a far parte dell’Executive Committee di LSEG. Raffaele è membro del Consiglio di Amministrazione e Vice Presidente di Monte Titoli, di Cassa di Compensazione & Garanzia e di MTS. Dal 1993 al 1998 Raffaele Jerusalmi è stato a capo delle divisioni di trading per il reddito fisso italiano alla Credit Suisse First Boston e membro del proprietary trading group a Londra. Dal 1988 al 1993 è stato a capo delle divisioni fixed income e derivati alla Cimo Spa di Milano.CEO Borsa ItalianaGiacomo MolettoGiacomo Moletto
CEO Hearst Italia e Western Europe
Giacomo Moletto è CEO di Hearst Italia e Western Europe. Prima di questo incarico è stato CEO di Gruner +Jahr/Mondadori e, precedentemente, Amministratore delegato del ramo Digital Worldwide presso Mondadori. Dal 2001 al 2008 ha rivestito una serie di cariche per Mondadori, sia in Italia sia in Francia. È entrato nel mondo dell’editoria dopo una serie di esperienze presso Disney e Bain & Company. Ha conseguito la laurea in Marketing all’Università Bocconi di Milano.CEO Hearst Italia e Western EuropeDavid PambiancoDavid Pambianco
CEO Pambianco Strategie di Impresa
È responsabile della divisione di consulenza strategica di Pambianco Strategie di Impresa, che si occupa di assistere le aziende nell’impostazione dei loro progetti di sviluppo, e che ha collaborato negli anni con decine di aziende della moda e del lusso. Ha creato e sviluppato la divisione editoriale di Pambianco, che conta oggi le testate PambiancoNews.com, Pambianco Magazine, Pambianco Beauty e Pambianco Design, tra le più diffuse e autorevoli in Italia presso i professionisti e gli opinion leader della moda, del lusso e del design. All’inizio della sua carriera ha lavorato presso la JP Morgan di Londra. È laureato in Economia presso l’Università Cattolica di Milano, sposato e padre di due figli.CEO Pambianco Strategie di ImpresaGiovanni Battista VacchiGiovanni Battista Vacchi
Partner EY
Giovanni Battista Vacchi, Partner in EY dal 2016, è esperto in Strategy ed M&A, con focus sul Private Equity, Luxury, Design ed in genere i Branded Goods. Ha ricoperto ruoli apicali in aziende quotate e private, tra cui CEO di Zucchi-Bassetti, CEO di Grandi Navi Veloci, Chief Sales & Marketing Officer di CityLife nonché CEO delle società Americane del Gruppo Ferretti (Yacht). Precedentemente Giovanni è stato anche in private equity ed in consulenza strategica, con esperienze sia in attività di crescita (strategia, brand management, sviluppo vendite e canali distribuzione, etc) che di restructuring (cost cutting, right-sizing, working capital management). Vanta inoltre un ampio background internazionale. E’ laureato a Bologna in Economia e possiede un MBA alla Tuck School at Dartmouth College.Partner EYClaudio FeltrinClaudio Feltrin
Presidente Assarredo
Arper è un’azienda italiana che produce e distribuisce in tutto il mondo sedute e tavoli per la collettività, il lavoro e la casa. L'azienda, nata dal progetto imprenditoriale della famiglia Feltrin, nel 1989 avvia un progetto industriale focalizzato sul design, configurandosi come un’azienda BtB che utilizza materiali e tecnologie nuove, con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale e sociale. Sotto la guida del Presidente Claudio Feltrin, nel 2016 succeduto al padre Luigi che ne è l'attuale Presidente d’Onore, si avvale da sempre della collaborazione di designer che sappiano interpretare a livello progettuale il brand, coerentemente ai valori aziendali che hanno creato la reputazione internazionale dell’azienda.Oggi Arper rappresenta una realtà in crescita, con un fatturato di 67 milioni di euro nel 2015, in aumento del 23% rispetto al 2014 e con una previsione di chiusura per il 2016 di oltre 70 milioni di euro di fatturato consolidato. L’azienda si articola in una struttura internazionale che conta oggi 11 showroom nelle principali capitali mondiali.Presidente Assarredo
Aziende
-
Nicola Porro
Nicola Porro
Conduttore Matrix - Canale5
E' nato a Roma e vive a Milano. Giornalista professionista, specializzato in economia, ha lavorato per numerose testate (Foglio, Corriere della Sera, L’Opinione, Italia Settimanale) e oggi è vice direttore de Il Giornale. Ha lavorato per la7, Rai Tv e attualmente conduce, due volte la settimana, Matrix su Canale5. Ha un blog (150mila visualizzazioni quotidiane) che si chiama Zuppa di Porro. Il suo ultimo libro si chiama La disuguaglianza fa bene (La Nave di Teseo). Laureato in economia e commercio con 110 e lode Giornalista, conduttore di Matrix - Canale 5Conduttore Matrix - Canale5Leopoldo CavalliLeopoldo Cavalli
Fondatore e azionista Visionnaire
Visionnaire è un marchio della storica azienda bolognese IPE srl fondata nel 1959 dalla famiglia Cavalli e dal 2014 partecipata del gruppo Ergon Capital Partners III. Brand di riferimento nel settore dell’interior design made in Italy di altissima gamma, vanta una collezione di 2000 articoli capace di coprire tutte le aree abitative (dal salotto, alla camera da letto fino ad arrivare ai bagni, alle cucine e alla collezione d’esterni) sia in contesti privati che pubblici. Il brand opera oggi in più di 55 Paesi con una rete di 24 negozi monomarca (Baku, Shunde, Shenzhen, Chengdu, Beijing, Shanghai, Guangzhou, Wenzhou, Nanjing, Cairo, Dubai, Kiev, Bari, Milano (2), Bologna, Mosca, Singapore, Miami, Istanbul, Ho Chi Minh, Riyadh, Londra, Teheran) e attraverso una estesa rete di selezionati negozi multimarca e department store di lusso in tutto il mondo. In prossima apertura Jeddah (Arabia Saudita), Xiamen e X’Ian (Cina)Fondatore e azionista VisionnaireDenise ArchiuttiDenise Archiutti
Group Controller Veneta Cucine
Veneta Cucine è un’azienda familiare con 50 anni di storia che si è trasformata nel tempo da realtà locale a gruppo di livello internazionale. È la più integrata piattaforma italiana di produzione di mobili per cucina, leader in Italia e brand di riferimento per chi nel mondo sceglie il Made in Italy. Il gruppo con oltre 500 addetti in 5 stabilimenti produttivi e una superficie industriale coperta di 90.000 mq, progetta, produce, gestisce 60.000 ambienti cucina ogni anno. La diffusione dei prodotti Veneta Cucine è affidata ad una rete che conta oltre 1.000 rivenditori qualificati in Italia e nel mondo. La gestione tecnologicamente avanzata del prodotto, l’attenzione premurosa alla clientela, la passione per la ricerca e lo sviluppo delle innovazioni di prodotto e la sensibilità sugli aspetti di impatto ambientale e sicurezza dei lavoratori, sono parte integrante della cultura e dei valori dell’azienda. Essence, Quick Design, E, Tradizione, sono i ‘mondi’ di cui fanno parte i prodotti Veneta Cucine che vengono declinati in 300 varianti per garantire infinite possibilità di personalizzazione e una vasta copertura di ogni area di gusto. A completamento di questa ampia offerta, Veneta Cucine ha esteso il proprio catalogo anche al sistema Living e ai complementi d’arredo ADD MORE.Group Controller Veneta CucineMattia PerroniMattia Perroni
CEO Houzz Italia
Houzz è la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni. Dall’arredo di una stanza alla costruzione di una casa, Houzz mette in contatto milioni di utenti appassionati di design e professionisti di tutto il mondo. Avvalendosi del più ampio database di immagini di proposte residenziali e di una vivace community, Houzz è la soluzione più immediata per trovare idee, soluzioni, ricevere consigli, comprare prodotti e arredi, coinvolgere e ingaggiare professionisti per trasformare la casa dei sogni in realtà. Houzz ha sede a Palo Alto in California e dispone di uffici a Londra, Berlino, Mosca, Sydney e Tokyo. Houzz e il suo logo sono marchi registrati a livello internazionale da Houzz Inc. Per maggiori informazioni consultare www.houzz.it.CEO Houzz ItaliaErcole SalvioniErcole Salvioni
Presidente Salvioni
Salvioni Design Solutions Con una storia di oltre 50 anni, Salvioni è oggi un network di showroom multimarca che propone a una clientela raffinata e internazionale il meglio dell’arredamento di design, con un particolare occhio di riguardo al Made in Italy. La filosofia dell’azienda è anzitutto quella di puntare alla completezza dell’offerta pur nella rigorosa selezione dei brand: nei negozi Salvioni sono distribuiti tutti i più prestigiosi marchi del settore. La recente apertura di uno showroom di oltre 1.100 mq nel centro di Milano, situato nei sei piani di uno storico palazzo in via Durini, conferma l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per una clientela esigente, alla ricerca di un'esperienza di acquisto di eccellenza. Il cliente è seguito passo passo nella progettazione degli spazi dal team di interior designer Salvioni, mentre l'ampia sezione logistica è in grado di garantire consegna e montaggio in ogni parte del mondo per un vero e proprio servizio "chiavi in mano".Presidente SalvioniPasquale Jr NatuzziPasquale Jr Natuzzi
Communication and Deputy Creative Director Natuzzi
Il Gruppo Natuzzi, fondato nel 1959 da Pasquale Natuzzi, è la più grande casa di arredamento italiana e tra i principali player globali nel mercato del mobile, con un capillare network retail, otto stabilimenti produttivi e undici uffici commerciali nel mondo. Natuzzi è il lifestyle brand italiano più noto al mondo nel settore dell’arredamento (Brand Awareness Monitoring Report – Ipsos 2015). Continua ricerca stilistica, creatività, innovazione, solido know-how artigianale e industriale, controllo e gestione integrata dell’intera catena del valore rappresentano i punti di forza del Gruppo. Natuzzi S.p.A. è quotata al New York Stock Exchange dal 13 maggio 1993. Da sempre impegnata nella responsabilità sociale e fautrice della sostenibilità ambientale, Natuzzi è certificata ISO 9001 e 14001 (Qualità e Ambiente), OHSAS 18001 (Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) e FSC (Forest Stewardship Council). Al 31 dicembre 2016 è presente nel mondo con 5.171 collaboratori.Communication and Deputy Creative Director NatuzziAlessandro FantoniAlessandro Fantoni
Responsabile Commerciale Italia Fantoni
Il Gruppo Fantoni fondato nel 1882 è leader nella realizzazione di mobili per ufficio, pareti divisorie ed attrezzate, sistemi fonoassorbenti, pannelli MDF e truciolari. Tutte le fasi del processo produttivo vengono svolte dal network di società che compongono il Gruppo e che operano sinergicamente per lo sviluppo del prodotto: dalla produzione dei materiali e dei semilavorati, alla progettazione di sistemi d'arredo ufficio innovativi ed ispirati ai più attuali principi del benessere e del design. Costituito da sette società il Gruppo Fantoni produce autonomamente resine, impregna la carta per la nobilitazione dei propri pannelli e, grazie alle centrali idroelettriche e agli impianti di cogenerazione, contribuisce notevolmente al proprio fabbisogno energetico. Insignito dall’ADI nel 1998 del premio “Compasso d’Oro alla Carriera” per il design primario, il Gruppo Fantoni è diventato punto di riferimento nel suo settore, grazie all’intensa attività del Centro Ricerche.Responsabile Commerciale Italia FantoniGiuliano MosconiGiuliano Mosconi
Presidente & CEO Tecno e Zanotta
Tecno, fondata nel 1953, ha sede a Milano negli storici edifici dei Caselli daziari di Porta Garibaldi. Fin dagli inizi Tecno sposa design e innovazione, interessando tutti i livelli della progettazione, dal prodotto al progetto di allestimento interno, ponendo le basi del suo successo sul connubio tra “cultura del fare” e tecnologia. Fedele alla“strategia di progetto globale”, Tecno si propone come produttrice di eleganti arredamenti di design e, al contempo è interprete e consulente per la realizzazione di progetti di grande portata, personalizzati e “chiavi in mano”. La credibilità e l’affidabilità aziendale nella gestione di progetti complessi, così come nella garanzia dell’intero servizio, sono caratteristiche ormai storiche dell’azienda, rinnovate con grande energia dalla conduzione imprenditoriale di Giuliano Mosconi che dal 2010 è Presidente e CEO di Tecno spa. La lungimirante guida di Giuliano Mosconi porta nel 2015 all’acquisizione del marchio e dell’archivio storico della rivista Ottagono e nel 2017 all’acquisizione della maggioranza di Zanotta, avviando un progetto comune per i due brand con il conseguente potenziamento delle sinergie e delle strategie commerciali a livello internazionale. Tecno opera nel mondo attraverso le proprie sedi di Milano, Parigi, Londra, Madrid, New York, Dubai, Tokyo e una rete di rivenditori selezionati.Presidente & CEO Tecno e ZanottaCarlo UrbinatiCarlo Urbinati
Presidente e fondatore Foscarini
Azienda italiana di riferimento nel panorama internazionale dell’illuminazione decorativa di design, Foscarini realizza forme e progetti di illuminazione dalla forte personalità che ispirano e lasciano il segno, con l’obiettivo di far sentire sempre più persone a casa propria, fra le pareti domestiche come negli ambienti collettivi. Nel corso di oltre 35 anni di attività, Foscarini ha creato delle vere e proprie icone di design, in collaborazione con designer protagonisti della scena contemporanea, ma è sempre stata libera da legami esclusivi con progettisti, vincoli produttivi e autoreferenzialità comunicativa. La collezione Foscarini – che conta più di 60 modelli, più di 20 materiali e più di 30 designer - è distribuita in 88 paesi nel mondo attraverso Foscarini Spazio Soho a New York e Foscarini Spazio Brera a Milano e in oltre 2800 negozi multi marca. Tra le iniziative dell’azienda in ambito culturale spicca INVENTARIO, un progetto editoriale totalmente indipendente diretto da Beppe Finessi, che getta uno sguardo illuminato e libero sulla scena del design, dell'architettura e dell'arte. Un libro-rivista che nel 2014 è stato premiato con il Compasso d’Oro ADI.Presidente e fondatore FoscariniRoberto GavazziRoberto Gavazzi
CEO Boffi Group
Sin dalla sua fondazione nel 1934, Boffi diventa icona dell’ innovazione e del design per l’ambiente cucina e bagno. Lo sviluppo internazionale porta l’azienda ad avere più di 20 flagship diretti e 30 indiretti, per un fatturato generato all’estero di oltre l’80 per cento del totale. Nel 2010 viene realizzata la brand extension nel mondo degli armadi. L’ acquisizione nel 2015 del marchio DePadova crea maggiori opportunità di sviluppo internazionale sia nelle attività di vendita retail che nei progetti contract. Nel Gennaio 2017 De Padova conclude una partnership con MA/U Studio, start-up danese attiva per l’alto di gamma nei sistemi di scaffalature e tavoli di interni ed uffici. L’operazione MA/U Studio si inquadra nella strategia di sviluppo di un progetto completo di interni di design che si realizza attraverso accordi, acquisizioni ed alleanze coerenti. SinceCEO Boffi GroupPiero GandiniPiero Gandini
CEO Flos
Flos è un’azienda internazionale sinonimo di alta qualità e un marchio espressione di lusso e design riconosciuto come leader a livello mondiale nel settore dell’illuminazione residenziale e architetturale. Fondata a Merano nel 1962 da Dino Gavina e Cesare Cassina, dal 1964 è guidata dalla famiglia Gandini con l’obiettivo di creare archetipi industriali e prodotti di assoluta innovazione diventati in breve tempo icone del design. Negli oltre cinquant’anni di storia l’azienda è cresciuta significativamente, mostrando un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione della luce, combinate ad una straordinaria capacità di individuare nuovi talenti creativi. Nel novembre 2014, l’ingresso nel capitale di Flos da parte del fondo italiano di private equity Investindustrial segna l’inizio di un ulteriore percorso di sviluppo industriale ed espansione a livello globale dell’azienda, sia attraverso un processo di crescita organica sia per mezzo di acquisizioni selettive. Tra queste, quella di Ares, azienda italiana di riferimento nell’illuminazione architetturale Outdoor, che diviene la quarta unità produttiva del Gruppo, a fianco dello storico settore design (Brescia), del settore architetturale (Valencia), e di quello dei prodotti custom.CEO FlosDario RineroDario Rinero
CEO Poltrona Frau
Il Gruppo Poltrona Frau è leader mondiale nel settore dell’arredamento di alta gamma con marchi di assoluto rilievo quali Poltrona Frau, Cassina, Cappellini, JANUS et Cie e Luminaire. Puntare sulla diversità e allo stesso tempo sulla complementarità dei brand in portafoglio è la forza del Gruppo. Un gruppo globale, multiculturale, forte di profili imprenditoriali e manageriali che hanno contribuito a tracciare il successo del design italiano nel mondo. Sinergie industriali e produttive, innovazioni, sperimentazioni nella consapevolezza di una realtà abitativa oggi più che mai multiforme. La storia del Gruppo affonda le sue radici nel 1912 con la fondazione di Poltrona Frau e prosegue con la creazione di Cassina nel 1927, di Cappellini nel 1946. Nel 2005 nasce Poltrona Frau Group, gruppo leader internazionale nel settore dell’arredamento di alta gamma. Il Gruppo viene quotato alla Borsa di Milano nel 2006 riscontrando un vastissimo interesse da parte della comunità finanziaria. A partire il gruppo dal 2014 il gruppo passa sotto il controllo dell’americana Haworth, leader mondiale nella progettazione e produzione di ambienti di lavoro flessibili e sostenibili. Con 7.000 dipendenti e un fatturato di circa 2 miliardi di dollari Haworth è oggi uno dei principali operatori mondiali nel campo dell’arredo dell’ufficio e della casa. Forte di un nuovo azionariato nel 2016 il Gruppo acquisisce il controllo di maggioranza di JANUS et Cie, leader mondiale nell’arredo per esterni di alta gamma basato in California. Nel maggio 2017 il Gruppo acquisisce il controllo di maggioranza di Luminaire, con sede in Florida, distributore di arredo di altissima fascia che fornisce servizi di progettazione di interni e vendita di prodotti di design contemporaneo. Con un fatturato di circa 500 milioni di euro e 1.500 dipendenti Poltrona Frau Group rappresenta oggi il più grande progetto di aggregazione e sviluppo di marchi di eccellenza del design Italiano e mondiale. Negli anni il Gruppo ha confermato la propria capacità di interpretare, ma soprattutto di anticipare, l’evoluzione dell’abitare contemporaneo. Grazie alla lungimiranza di imprenditori e manager che, nel corso degli anni, hanno compreso l’importanza di osare, di sperimentare incessantemente e di sfidare le regole, il Gruppo è oggi il punto di riferimento dell’arredamento di alta gamma per i più importanti designer e architetti internazionali. Da sempre ogni arredo delle collezioni Poltrona Frau Group è riconosciuto per la sua eccezionale qualità che ha inizio sin dalla scelta accurata e minuziosa delle materie prime. Tutte le fasi del processo produttivo sono sottoposte a un rigoroso monitoraggio della qualità. Dalla progettazione alla sperimentazione di materiali innovativi, dalla ricerca estetica alla produzione di ogni singolo pezzo e fino al collaudo finale. La qualità riporta la firma di un’arte del fare e di una capacità artigianale e industriale consolidate in quasi un secolo di storia e di esperienza, immutate nello spirito, ma sempre pronte ad affrontare le sfide della modernità.CEO Poltrona FrauPhotogallery
Lightbox Image #2Lightbox Image #3Lightbox Image #4Lightbox Image #5Lightbox Image #6Lightbox Image #7Lightbox Image #8Lightbox Image #9Lightbox Image #10Lightbox Image #11Lightbox Image #12Lightbox Image #13Lightbox Image #14Lightbox Image #15Lightbox Image #16Lightbox Image #17Lightbox Image #18Lightbox Image #19Lightbox Image #20Lightbox Image #21Lightbox Image #22Lightbox Image #23Lightbox Image #24Lightbox Image #25Lightbox Image #26Lightbox Image #27Lightbox Image #28Lightbox Image #29Lightbox Image #30Lightbox Image #31Lightbox Image #32Lightbox Image #33Lightbox Image #34Lightbox Image #35Lightbox Image #36Lightbox Image #37Lightbox Image #38Lightbox Image #39Lightbox Image #40Lightbox Image #41Lightbox Image #42Lightbox Image #43Lightbox Image #44Lightbox Image #45Lightbox Image #46Lightbox Image #47Lightbox Image #48Lightbox Image #49Presentazioni pdf